Se hai domande da farci, scrivici un messaggio o contattaci subito telefonicamente.

085 4159 868
 +39 (0)85 415 9868   |    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   |    Via Tiburtina, 30 - PE
|     |  
    |     |     |     |     |     |  

Garanzia Giovani

Focus Formazione Pescara Garanzia Giovani

Cos'è Garanzia Giovani?

Garanzia Giovani è un programma finalizzato a contrastare la disoccupazione giovanile attraverso una serie di interventi mirati alla valorizzazione delle proprie attitudini e del proprio background formativo e professionale.

Focus Formazione Pescara Garanzia Giovani

A chi è rivolto?

Ai giovani con un’età compresa tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia, non impegnati in attività lavorative né inseriti in corsi scolastici o formativi.

Quali sono le modalità di adesione?

Per aderire a Garanzia Giovani è necessario iscriversi al link https://garanziagiovani.anpal.gov.it/giovani attraverso l’inserimento on line dei propri dati. Dopodiché si verrà contattati (generalmente via mail) dal proprio Centro per l’Impiego, che fisserà un appuntamento per firmare il Patto di Attivazione nel quale vengono indicati i servizi scelti. Solo allora si sarà effettivamente iscritti al Programma.



Contattaci per avere assistenza per aderire al Programma o per realizzare le attività scelte

+39 (0)85 4159868




Le possibilità che offre il programma Garanzia Giovani


Tirocinio formativo

Si tratta di un periodo di formazione on the job, presso un’azienda o un ente, che costituisce un’occasione di conoscenza diretta del mondo del lavoro e di acquisizione di specifiche professionalità. La durata del tirocinio è di 6 mesi con un rimborso spese mensile di € 600, la metà a carico della Regione Abruzzo e l’altra metà a carico dell’azienda.

Formazione mirata all’inserimento lavorativo

Prevede la frequenza di un corso in aula tenuto da docenti altamente specializzati che forniranno gli strumenti teorici e pratici necessari per svolgere una mansione professionale specifica. Al termine dell’attività formativa viene data agli allievi la possibilità di frequentare uno stage presso strutture che hanno manifestato l’interesse a inserire nel loro organico proprio quella tipologia di figura lavorativa.

Orientamento specialistico di II livello

Si tratta di uno o più incontri con Orientatori specializzati allo scopo di ripercorrere la storia formativa e lavorativa dell’utente, aiutarlo a riflettere sulla propria esperienza, progettare eventuali cambiamenti o sviluppi futuri e stilare insieme un progetto professionale. La finalità è quella di aiutare ad acquisire maggiore consapevolezza delle proprie competenze e potenzialità, per avere maggiore autonomia e migliorare la ricerca attiva del lavoro.

Bonus occupazionale

È attivabile sia al termine di una delle misure di Garanzia Giovani (in particolare quella di tirocinio), sia in maniera indipendente. Consiste in una serie di incentivi economici ai quali un’azienda ha accesso nel caso di assunzione di un giovane aderente al Programma. L’ammontare degli incentivi dipende sia dall’indice di Profiling che dalla tipologia di contratto proposto (a tempo determinato o indeterminato).

Formazione obbligatoria

Le aziende che attivano un tirocinio con Garanzia Giovani sono obbligate a erogare a loro spese 12 ore di formazione: 4 ore in materia di tirocinio e 8 ore riguardanti la sicurezza sul lavoro. Il mancato svolgimento può comportare sanzioni per le aziende e la perdita del riconoscimento delle indennità per i tirocinanti.


F.A.Q. sul programma Garanzia Giovani

  • I corsi sono completamente gratuiti o ci sono costi da sostenere? +
    I corsi sono completamente gratuiti, sono finanziati al 100% direttamente dal programma Garanzia Giovani. Zero costi a carico dell’allievo, per una opportunità da non perdere.
  • Chi può iscriversi ai corsi di Garanzia Giovani? +
    Per iscriversi a questi corsi, bisogna innanzitutto essere iscritti al programma Garanzia Giovani. Ci si può iscrivere in presenza di determinati requisiti:
    1) Essere cittadini/e italiani/e, di uno Stato Membro dell’Unione Europea, oppure stranieri Extra UE con permesso di soggiorno o residenza
    2) Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni al momento dell’iscrizione al corso
    3) Essere inoccupati (non essere iscritti e non frequentare un altro percorso scolastico, universitario o formativo)
    4) Essere Disoccupati (non avere nessuna occupazione)
    5) Non aver già usufruito in passato della stessa misura di Garanzia Giovani (se ad esempio hai fatto un tirocinio con Garanzia Giovani puoi scegliere la misura della formazione)
  • Dopo il corso è previsto un periodo di esperienza formativa sul campo, come uno stage o un tirocinio? +
    Focus Formazione offrirà una concreta possibilità di effettuare un tirocinio formativo presso aziende, studi professionali o organizzazioni inerenti l’ambito lavorativo del corso frequentato. Già durante lo svolgimento del corso vi aiuteremo a perfezionare il vostro Curriculum Vitae, mettendovi in contatto e presentandovi alle nostre aziende clienti.
  • Non riesco ad iscrivermi al portale di Garanzia Giovani. Come posso fare? +
    Ti aiutiamo noi! Puoi prendere un appuntamento con i responsabili di Garanzia Giovani di Focus Formazione ed effettuerai la procedura di iscrizione direttamente presso la nostra sede.
  • Come mi posso iscrivere al corso? +
    Una volta effettuata la procedura di iscrizione al Portale di Garanzia Giovani e firmato il Patto di Attivazione presso il Centro per l’Impiego, puoi venire (senza bisogno di appuntamento) presso la nostra sede in via Tiburtina 30, Pescara, con Documento d’Identità, Profiling e Patto di Attivazione e sottoscrivere il modulo di iscrizione ad uno dei nostri corsi. Puoi anche fare l’iscrizione online mandando la suddetta documentazione tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e riceverai tutte le indicazioni per procedere.
  • Devo scegliere per forza un solo corso? +
    Al momento dell’iscrizione potrai scegliere più corsi della nostra offerta formativa, ma ne potrai frequentare comunque solo uno. Quindi verrai avvisato su quale corso partirà per primo e solo in quel momento dovrai fare la scelta definitiva.

Scrivici per ricevere maggiori dettagli e tutta l'assistenza necessaria