COSA FA L’OPERATORE DI MACCHINE CNC
L’operatore di macchine CNC, ossia a controllo numerico, è un operario specializzato nell’uso di macchine CNC utilizzate per la produzione di pezzi meccanici e componenti impiegati in diversi settori industriali. Proprio per questo è una figura professionale molto ricercata e le aziende sono costantemente alla ricerca di lavoratori che possono ricoprire questo ruolo.
L’operatore di macchine CNC è in grado di programmare tutte le macchine operatrici di uso più comune (presse, saldatrici e torni) che vengono impiegate nella lavorazione di materiali che possono avere molte applicazioni pratiche, dal metallo alla plastica.
OBIETTIVI:
L’operatore macchine utensili a controllo numerico conduce in condizioni di sicurezza macchine automatizzate (CN, CNC, FMS) per lavorazioni meccaniche ad asportazione e deformazione, predisponendo il macchinario a partire dalle specifiche ricevute e in base ai lotti da produrre, effettuando il controllo qualitativo dei prodotti realizzati, verificando la funzionalità delle attrezzature utilizzate e i materiali soggetti a consumo e redigendo la reportistica di produzione.
CONTENUTI:
- Inquadramento della professione
- Inquadramento delle macchine utensili automatizzate
- Leggere i disegni meccanici e le schede di lavorazione
- Predisporre le macchine utensili per le lavo-razioni assegnate
- Condurre le macchine utensili e verificare la conformità delle lavorazioni svolte
- Mantenere in efficienza macchine ed attrezzeria
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
SBOCCHI LAVORATIVI
- Studi professionali di progettazione meccanica
- Aziende meccaniche e di progettazione meccanica
- Aziende addette alla lavorazione del legno e allo stampaggio di gomma e plastica
- Carpenterie
- Aziende farmaceutiche
- Aziende del settore automotive
REQUISITI DI ACCESSO:
- Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Il corso è realizzato in collaborazione con COMEC CNC, azienda specializzata nella vendita e assistenza di macchine utensili e con il formatore senior Fabiano di Lorenzo
Nota: le classi partono solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Inizio evento | 10-02-2025 |
Costo per persona | € 2.500,00 |
Durata | 366 ORE (216 ore di teoria + 150 ore di tirocinio). Obbligatoria la frequenza di almeno il 70% delle ore complessive. |
Fascia Oraria | Lunedi, Mercoledì e Venerdì, giornata intera (8 ore) |
Verifica finale | Test scritto e colloquio |
Certificazione finale | Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs. 13/13. Corso riconosciuto dalla Regione Abruzzo. |
Codice Qualifica | 25 - Fabbricazione in metallo (esclusi macchinari e attrezzature) 28 - Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature n.c.a. 29 - Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 30 - Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 33 - Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature |
Modalità di pagamento | Possibilità di pagamento rateale |
Promozioni (non cumulabili tra loro) |
- PROMO LANCIO €1.990,00 - PROMOZIONE FRIENDS chi si iscrive insieme ad un amico ha diritto ad uno sconto di 50€ - EX ALLIEVI E CORSISTI FOCUS sconto di 50€ |
Luogo | Focus - Via Tiburtina Valeria 30 - Pescara |