Se hai domande da farci, scrivici un messaggio o contattaci subito telefonicamente.

085 4159 868
 +39 (0)85 415 9868   |    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   |    Via Tiburtina, 30 - PE
|     |  
    |     |     |     |     |     |  

Notizie sul Mondo Focus

Ieri 26/11/2024 Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il nuovo Decreto sul Fondo Nuove Competenze Terza Edizione

Un'importante opportunità per aziende e lavoratori! 

OBIETTIVO:

Favorire lo sviluppo delle competenze dei lavoratori in linea con le trasformazioni del mercato del lavoro e l'innovazione tecnologica.

PUNTI PRINCIPALI DEL DECRETO:

•    Dotazione finanziaria: 730 milioni di € + ulteriori stanziamenti da definire
•    Soggetti Beneficiari:
-SISTEMI FORMATIVI: aggregazioni con GRANDA IMPRESA come capofila (cd «Big Player»). Contributo Max per ciascun raggruppamento: 12 MIL €
-FILIERE FORMATIVE: aggregazioni di PMI. Contributo Max per ciascun raggruppamento: 8 MIL €
-SINGOLI DATORI DI LAVORO: aggregazioni di PMI. Contributo Max per ciascuna istanza/ciascun datore di lavoro: 2 MIL €
•    Rimborso costo del lavoro: 100% dei costi contributivi + il 60% dei costi retributivi: il fondo rimborsa le retribuzioni orarie dei lavoratori impiegati nei percorsi formativi, inclusi il 100% degli oneri previdenziali e assistenziali.
•    Durata della formazione: min. 30 ore fino ad un max. 150 ore per ogni lavoratore.
•    Accordi sindacali: obbligatoria la sottoscrizione di un accordo collettivo per definire le modalità e gli obiettivi della formazione.
•    Soggetti Erogatori:
-Enti Titolati ai sensi del Decreto n. 13 16/01/13; 
-Enti Accreditati alla Regione per la Formazione professionale
•    Tempi per la presentazione delle domande: le aziende dovranno presentare i progetti formativi entro i termini indicati con successivo Avviso pubblico.
•    Le attività dovranno concludersi perentoriamente entro 12 mesi dalla data di approvazione della domanda da parte del Ministero del Lavoro.
   Aree prioritarie di competenza: 
      * Sistemi tecnologici e digitali
      * Introduzione e sviluppo dell’AI
      * Sostenibilità ed impatto ambientale
      * Economia circolare
      * Transizione ecologica
      * Efficientamento energetico;
      * Welfare aziendale e benessere organizzativo.


PERCHÉ È IMPORTANTE:

Il Decreto rappresenta un’occasione per le imprese di anticipare le sfide future, aumentando la competitività e la resilienza dei propri team.

 

COSA FARE ORA:

•    Analizzare le necessità formative della tua azienda.
•    Definire un piano formativo coerente con gli obiettivi strategici.
•    Contattare i ns. Uffici per verificare la finanziabilità e i termini per la presentazione delle istanze di finanziamento.


Per maggiori dettagli scarica qui il Decreto Ministeriale

Decreto Fondo Nuove Competenze.pdf